CHIAVE A SCATTO CLASSICA – GRADI DI SCATTO LIMITATI
La coppia di serraggio aumenta al crescere della forza applicata. Al raggiungimento del valore impostato – soglia “coppia impostata” – la chiave scatta e per circa 3° / 6° di cedimento non esercita nessuna coppia di serraggio. Se l’operatore non cessa di applicare forza in questo intervallo, la coppia riprende a crescere, superando facilmente la soglia di scatto preimpostata.

CHIAVE A ROTTURA – 20 GRADI DI SCATTO
La coppia di serraggio aumenta al crescere della forza applicata. Al raggiungimento del valore impostato – soglia “coppia impostata” – la chiave scatta e per circa 20° di cedimento non esercita nessuna coppia di serraggio, intervallo molto più ampio del precedente, come visualizzato nel grafico. L’operatore ha più margine per cessare l’applicazione della forza, permettendo di non superare la soglia di coppia preimpostata. Per tale motivo questa tipologia è ideale su linee di produzione.

CHIAVE A SLITTAMENTO
La coppia di serraggio aumenta al crescere della forza applicata. Al raggiungimento del valore impostato – soglia “coppia impostata” – la chiave scatta e cessa di esercitare coppia. Proseguendo nell’applicazione della forza, la coppia torna a salire fino alla soglia di “coppia impostata” scattando di nuovo, permettendo di non superare la soglia di scatto. Non è applicabile il concetto di riarmo non dovendo ricaricare il meccanismo di scatto.